La Toscana approva una legge sul suicidio assistito

Roma, 11 febbraio 2025

“Una sconfitta per tutti, un ceffone sonoro ai malati e alle loro famiglie che di tutto hanno bisogno fuorché di una legge che predispone la strada per l’auto-somministrazione della morte con il sostegno e l’approvazione della comunità. Una vergogna!” – così commenta Marina Casini, Presidente del Movimento per la Vita Italiano, la notizia sull’approvazione della legge sul suicidio assistito da parte del Consiglio regionale della Toscana.

Un pessimo approdo per Firenze e la Toscana le cui bellezze artistiche e paesaggistiche si opacizzano di fronte a una legge che con prepotenza, forzando limiti e competenze, oltre a violare i veri diritti dei malati, rinnega l’umanesimo di cui per secoli Firenze è stata culla. E dire che il Granducato di Toscana è stato il primo ad abolire la pena di morte. Da faro di civiltà, Firenze diviene così fautrice di inciviltà e regresso.

Tristissimo poi pensare che ciò sia avvenuto proprio nel giorno in cui si celebra la Giornata del malato.

“Chi ha davvero a cuore la persona, e quindi anche coloro che sono colpiti dalla malattia, è chiamato

a moltiplicare le forze per portare, come il Samaritano del Vangelo, ogni sollievo necessario, perché di cura, di prossimità, di assistenza accogliente, di terapia del dolore, di senso del vivere, c’è davvero bisogno” – conclude Marina Casini.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*